Polo Tecnico Professionale
  • Home
  • Cos'è il PTP
  • Obiettivi del PTP
  • Partner del PTP
  • Contatti
  • Nuovo quadriennale
  • Home
  • Cos'è il PTP
  • Obiettivi del PTP
  • Partner del PTP
  • Contatti
  • Nuovo quadriennale
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Foto

Cos'è il Polo Tecnico Professionale Europeo?

Una rete
di interconnessioni 
​per il lavoro

La Regione Lombardia ha promosso a partire dall'anno 2013 la costituzione di Poli Tecnici Professionali (PTP) in grado di garantire l'interconnessione tra i soggetti della filiera formativa e le imprese della filiera produttiva.
Terminato il primo periodo di sperimentazione, durato fino al 2019 come previsto dalla regione, il progetto ha ripreso forma e vigore nel 2021 per volere di una parte dei partner originari e con l'ingresso delle primarie Associazioni Professionali di Categoria raggruppate in Solidus. 
I Poli costituiscono una modalità organizzativa definita dalla riforma dell'Istruzione Professionale come partnership territoriale a beneficio degli studenti delle scuole aderenti grazie ad una maggior correlazione fra filiera formativa e filiera produttiva.
Il Polo raccoglie oltre 100 imprese del settore turistico e ristorativo della Lombardia e di altre regioni d'Italia e integra l'accordo di rete realizzato con l'Associazione Internazionale Relais & Chateaux.

Il contesto 
normativo europeo
del Polo

Il Polo nasce come azione  seguente alla Raccomandazione del Consiglio UE del 24 novembre 2020 relativa all’istruzione e formazione professionale (IFP) per la competitività sostenibile, l’equità sociale e la resilienza
raccomandazione.consiglio.eu.24.11.2020.pdf
File Size: 666 kb
File Type: pdf
Scarica file



Contatti

    Compila il modulo per una richiesta

Invia

​Contatti
Polo Tecnico Professionale si pone a rinnovo ed evoluzione di quanto approvato in origine da Regione Lombardia in riferimento al Decreto n. 5411 del 21/06/2013.
Immagine